Uno dei primi videogiochi pubblicati su PlayStation, destinato a fare scuola all’interno del genere dei picchiaduro. I combattenti si affrontano su vari ring per conquistare il titolo di campione del torneo. Il successo del gioco venne decretato soprattutto dalla profondità delle meccaniche e dalla resa verosimile dei movimenti e delle tecniche dei personaggi. A fare da sfondo agli incontri numerosi scenari reali, tra cui l’Acropoli, la Monument Valley, le isole Fiji e Venezia. Un altro scenario italiano, Roma, compare in Tekken Tag Tournament 2.
Uno degli stage è collocato a Venezia, sull’isola di San Giorgio. Considerando l’anno in cui il gioco venne pubblicato, la resa grafica è superlativa. Vengono ripresi gli edifici più rappresentativi del capoluogo veneto: sullo sfondo lagunare troviamo infatti il campanile di San Marco e persino il simbolo di Venezia, il Leone Alato (sebbene collocato erroneamente sull’isola di San Giorgio). In Tekken Tag Tournament 2 uno stage è ambientato a Roma, presso la Fontana di Trevi. I personaggi possono combattere nell’acqua della fontana. La resa è molto dettagliata e si potrebbe individuare un richiamo, non troppo velato, a La dolce vita di Fellini.
Food and wine
LAZIO
Roma / Portale turistico
Fontana di Trevi / Portale turistico
VENETO
Venezia / Portale turistico
Basilica di San Giorgio Maggiore / Portale turistico
Find out the films shot in the same locations
Assassin's Creed II (Game) - Blood and Treasure - We All Loved Each Other So Much - Casanova - Dragon Quest XI - Fighter's History (Game) - The Merchant of Venice - Shun Li and the Poet - Italy to the stars - L'Alligatore - La dolce vita - The Priest's Wife - The Gamble - Love is... - Mario Is Missing! (Game) - Mission Impossible III - Moebius: Empire Rising (Game) - Molecole - Overwatch - Painkiller - Sangam - I Dreamed of Africa - The Italian Job - The New Pope - To Rome With Love - Roman Holiday - We Are Who We Are - Wheels of Aurelia - Yuppi Du