Ciro, figlio di un cantante neomelodico morto lanciandosi dal palco, sembra avere qualche problema di socializzazione. La madre molto apprensiva, su consiglio degli insegnanti, lo fa seguire da uno psicologo.
Genere
Film commediaRegia
Gianluca AnsanelliCast
Luigi Esposito aka Gigi, Rosario Morra aka Ross, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Giovanni Esposito, Gianni Ferreri, Salvatore Misticone, Nunzia Schiano, Loredana Simioli, Antonella Lori, Giorgio AgataPaese di produzione
ItaliaAnno
2016Produzione
Cattleya, Rai Cinema
C'è Napoli e c'è Napoli Napoli, è una questione di quartiere. E di gente: c’è infatti il napoletano e il “troppo napoletano”. Non sempre queste differenze permettono di socializzare, e a Ciro, che ha perso il papà, cantante neomelodico, che si è buttato durante un concerto dalla terrazza di Villa Cilento, succede di non trovarsi a proprio agio con i suoi compagni di scuola della Napoli bene. Ma ci sono delle eccezioni: Ludovica Mancini, sua compagna di banco, troppo bella, e Tommaso, lo psicologo un po’ imbranato che potrebbe piacere a sua madre.
C’è una cosa su cui Ciro è molto ferrato: la sua città, ed ha modo di dimostrarlo quando gli viene assegnato il compito di descrivere, assieme a Ludovica, il quartiere Stella, uno dei più antichi di Napoli. La porta a San Gregorio Armeno e poi nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, in Via dei Tribunali e nel suo ipogeo, in cui molte nicchie contengono resti umani del periodo della peste o del colera, le cosiddette “anime pezzentelle”. Soffermandosi sul teschio di Donna Lucia, Ciro racconta a Ludovica che, data in sposa ad un uomo che forse non amava, Lucia morì prima di consumare il matrimonio, e la sua nicchia divenne luogo di culto per le donne che desiderano sposarsi.
La passeggiata colpisce Ludovica, che invita a sua volta Ciro ad uscire con lei: si incontrano, assieme ai rispettivi genitori, sul Lungomare Nazario Sauro. La serata, nella villa del padre di Ludovica, finisce male e alla bambina viene impedito di rivedere Ciro. Quando questi le rinfaccia di tenere di più alla macchina di suo padre che a lui, lei sparisce e sarà proprio Ciro a rintracciarla nel suo luogo preferito: Bagno Elena a Posillipo.
Scopri i film girati negli stessi luoghi
Ammore e Malavita - Assassin's Creed Brotherhood (Game) - Caruso - La voce dell'amore - Dead Angle (Game) - Falchi - Father and Son (Game) - Fortapàsc - Gatta Cenerentola - Gomorra 2 – La serie - Gomorra – La serie - Gorbaciof - I bastardi di Pizzofalcone - I misteri di Capri 2: The Capri Connection (Game) - I peggiori - Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? - Il Decameron - Il divo - Il giovane Favoloso - Il padre d'Italia - Il principe abusivo - Il seme della discordia - Il sindaco del Rione Sanità - In viaggio con Sorrentino - Into Paradiso - L'amica geniale - L'amore buio - L'estetica secondo Matteo - L'intervallo - L'intrusa - L'uomo in più - La Kryptonite nella borsa - La Nuova Squadra - La paranza dei bambini - La tenerezza - Lo Spazio Bianco - Ma che bella sorpresa - Mangia Prega Ama - Martin Eden - Matrimonio all'italiana - Medal of Honor: Heroes (Game) - Mia moglie, mia figlia, due bebè - Napoli velata - Non dirlo al mio capo - Pasqualino Settebellezze - Passione - Per amor vostro - Perez. - Reality - Se la tv ti porta in un'altra epoca - Se mi lasci non vale - Si accettano miracoli - Sirene - Song 'e Napule - Take Five - The Trip to Italy - The Wholly Family - Tris di donne & abiti nuziali - Wertmüller da Oscar