Roberto Rossi e l'amico BB vivono in un paese della Valsusa senza alcuna prospettiva futura. La loro vita viene letteralmente sconvolta quando Roberto va a chiedere un prestito in banca e viene scambiato per un rapinatore. I due ragazzi iniziano così una fuga spericolata verso la Puglia in compagnia della bella Soledad, inseguiti dalla polizia e da una banda di criminali.
Genre
CommediaDirected by
Marco PontiCast
Lorenzo Richelmy, Matilda De Angelis, Eugenio Franceschini, Antonio Gerardi, Massimiliano Gallo, Michela Cescon, Gigio AlbertiCountry of production
ItaliaYear
2018Production
Italian International Film, Rai Cinema
Il film di Marco Ponti è una road comedy che si ispira per azione e comicità ai film americani. Roberto Rossi e l'amico BB fuggono dal paesino di montagna in cui non hanno più prospettive, ma la loro fuga è forzata da un equivoco: la richiesta di un prestito ad una banca diventa un tentativo di rapina con tanto di ostaggio.
La prima parte del film è girata in Piemonte nella Valsusa, precisamente a Moncenisio e Sestriere in provincia di Torino, dove trova ambientazione il paese in cui i due ragazzi vivono da sempre. Tra strade tortuose di montagna e piccoli borghi, Riccardo e BB iniziano una corsa sfrenata insieme a Soledad, costantemente inseguiti dalla polizia e da un gruppo di malavitosi che vuole il denaro rubato alla banca.
L'obiettivo è raggiungere il Salento. Nella provincia di Foggia le riprese in Puglia sono durate 27 giorni e hanno coinvolto le località di Volturino, Troia e Bovino. Per la parte finale del film ambientata in provincia di Lecce, invece, le location utilizzate sono state la Piazza di San Giorgio a Melpignano, dove davanti la Chiesa Madre i ragazzi riescono a sfuggire alla polizia confondendosi con i fedeli, la località di Nardò e la suggestiva Santa Maria di Leuca con la Basilica santuario di Santa Maria de Finibus Terrae.
Visit the area
PIEMONTE
PUGLIA
Find out the films shot in the same locations
Borghi - Cops – Una banda di poliziotti - Facing the Sea - La vita in comune - Them Who? - We believed