Leonardo da Vinci è scomparso e il giocatore, nei panni di un allievo, si trova a esplorare i meandri del suo studio e della sua abitazione per scoprire la verità su quanto accaduto. The House of da Vinci è un videogioco basato su puzzle ed enigmi che riproduce le più note invenzioni del maestro, qui meticolosamente ricostruite di modo da essere ancora più enigmatiche e accattivanti.

The House of da Vinci ci porta nella Firenze del 1506. Gli sviluppatori hanno lavorato per riprodurre un’ambientazione dalla chiara architettura rinascimentale. L’intera esperienza si svolge in immaginari interni, tra passaggi segreti e aree nascoste, iconici marchingegni e insospettabili rompicapo, mentre nulla viene mostrato del capoluogo toscano.
La maggior parte degli strumenti è una fedele riproposizione virtuale dell’opera di Leonardo, arricchita dove necessario di ulteriore fascino e mistero: per quanto gli intenti del titolo non siano educativi, The House of da Vinci si configura quindi come un vero e proprio tributo al genio fiorentino e al suo multiforme ingegno, qua in grado di rivivere grazie a evocative ricostruzioni e valorizzato, a livello narrativo, da inserti fantascientifici che citano il celeberrimo Myst.
Find out the films shot in the same locations
My Friends - Assassin's Creed II (Game) - Assassin's Creed: Identity (Game) - Bayonetta 2 (Game) - Dante's Inferno (Game) - Historical drama - Florence and the Uffizi Gallery 3D/4K - Gran Turismo Sport - Medici — Masters of Florence - Medici – The Beauty and the Power - Medici — The Magnificent - The Cyclone - Leopardi - Il Paradiso all'improvviso - Inferno - Italy to the stars - The best of Youth - Wondrous Boccaccio - Painkiller - Paisan - Unique Pieces - Project Gotham Racing 2 (Game) - Raphael – The Lord of Arts - 6 Underground - Tracking an assassin - Viaggi di nozze