A seguito dell’assassinio di un amico anarchico ad opera dei Fascisti, il contadino lombardo Antonio Soffiantini detto Tunin si reca a Roma in un bordello e complotta, assieme alla prostituta Salomè, di assassinare Mussolini.
Genre
Film drammaticoDirected by
Lina WertmüllerCast
Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Eros Pagni, Lina Polito, Pina Cei, Elena Fiore, Giuliana Calandra, Isa Bellini, Isa Danieli, Enrica Bonaccorti, Anna Bonaiuto, Anita Branzanti, Maria Sciacca, Anna Melato, Gea Linchi, Anna Stivala, Josiane Tanzilli, Valeria Piaggio, Franca Salerno, Roberto Herlitzka, Anna Maria Dossena, Mario Nandi, Maria Capparelli, Gianfranco Barra, Luigi Antonio Guerra, Lorenzo PianiCountry of production
Italia, FranciaYear
1973Setting year
1932Production
Euro International Films, Labrador FilmsAwards
Festival di Cannes 1973: Migliore interpretazione maschile a Giancarlo Giannini / Nastro d'argento 1974: Migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini – Migliore attrice esordiente a Lina Polito
Il contadino lombardo Tunin vive in una cascina del Nord Italia: la palude della scena iniziale, in cui viene ucciso un anarchico, si trova infatti a Provaglio d’Iseo (BS). Mandato a Roma per ammazzare Mussolini, entra in contatto con Salomè, una prostituta che lavora in una casa di tolleranza in via Baccina, nel rione Monti a Roma. La donna ha tra i clienti Giacinto Spatoletti, gerarca fascista da cui spera di ottenere informazioni, che accompagna, assieme a Tunin e a Tripolina in una scampagnata a quattro in sidecar tra le campagne dell’Agro Pontino.
La maggior parte del film è girato tra Roma e Sabaudia (LT), senza che le due città vengano distinte. Il sidecar attraversa il centro di quest’ultima, che fu costruita proprio dal regime fascista negli anni Trenta, passando accanto alla Chiesa dell’Annunziata e alla Torre Littoria (oggi Torre Civica), che si trova in Piazza del Comune.
Durante la notte, Spatoletti e Tunin girano per il centro storico di Roma e si ritrovano in Piazza del Campidoglio dove il fascista saluta la statua di Marco Aurelio e si accomoda “tra le braccia del Dio Tevere”, ovvero la scultura che l’osservatore vede a destra della vasca antistante la scalea di Palazzo Senatorio.
Il giorno dopo il contadino anarchico si esercita col tiro presso un baracchino situato in Piazza di San Pietro in Montorio, di fronte alla chiesa che dà il nome alla piazza, al Gianicolo, tuttavia l’inquadratura alle spalle di Tunin è quello che si vede dalla Passeggiata del Gianicolo, distante qualche centinaio di metri.
Al “casotto” un cliente si sente male. Tocca a Tunin e Salomè liberarsi dell’uomo, che viene lasciato tra le rovine del Foro Romano nei pressi del Tempio di Saturno. La ricompensa per il lavoro fatto consiste in due giorni con l’amata Tripolina, nel corso dei quali i due si concedono un gelato in Viale del Belvedere al Pincio.
Find out the films shot in the same locations
1977: Radio Aut - Alpha Protocol (Game) - Blood and Treasure - What a Beautiful Day - Like the Wind - Day of Defeat (Game) - È arrivata la felicità - Gran Turismo 5 (Game) - Gran Turismo 6 (Game) - Gran Turismo Sport - We Have a Pope - Cacciatore – The Hunter - David's Birthday - Il divo - The Leopard - The Talented Mr. Ripley - The Traitor - Travels with Sorrentino - Italy to the stars - The Family Friend - The Great Beauty - My House is Full of Mirrors - Le amiche - The Macaluso Sisters - Lara Croft’s Italian holidays - Loro 1 - Them Who? - Made in Italy - Mario Is Missing! (Game) - Nostalghia - Cinema Paradiso - Occultus: Cabala Mediterranea (Game) - Out Run Europa (Game) - Palermo Shooting - Palermo: a story of food and transformation - Petra - Quo vado? - Rainbow Six 3: Raven Shield - Friends will be Friends - Crime Novel - Rome Reborn - Salvo - Shadow of Rome (Game) - The Great Palermo (Game) - To Rome With Love - Tomb Raider Chronicles (Game) - All the Money in the World - Roman Holiday - Wertmüller the Oscar winner - Wheels of Aurelia