La facoltosa manager Fulvia Block rapisce Beppe Catanìa, un siciliano che si è specializzato in sequestri in Sardegna, e lo tiene in catene chiedendogli un riscatto di 100 miliardi, finendo per accendersi di desiderio per lui. Dopo la liberazione le parti si invertono.
Genere
Film commediaRegia
Lina WertmüllerCast
Mariangela Melato, Michele Placido, Roberto Herlitzka, Massimo Wertmüller, John Steiner, Arnaldo NinchiPaese di produzione
ItaliaAnno
1986Produzione
Ama Film
L’ambientazione del film in una villa su un’isola della Sardegna, è in realtà un mix di location non necessariamente sarde. Se il mare turchese che circonda la fittizia isola di Marascosa è infatti inconfondibilmente sardo, la lussuosa abitazione dove viene tenuto prigioniero Beppe Catanìa è Villa Borghese Cavazza, e si trova sull’Isola di Garda nell’omonimo Lago, parte del comune di San Felice del Benaco (BS). La banchina Isola Bianca del Porto di Olbia fornisce lo scenario introduttivo in cui, in attesa che arrivi la Block, il suo segretario ne illustra le attività ad un ex agente della CIA ingaggiato per portare a termine un rapimento. Catanìa, prima e dopo il sequestro, trascorre le sue giornate a Palau (OT): la sua inutile fuga iniziale lo porta presso la Roccia dell’Orso, in località Capo d’Orso. Il rapimento della donna avviene invece a Mostacciano, periferia di Roma.
Scopri i film girati negli stessi luoghi
007 — La spia che mi amava - Catch-22 - James Bond in Italia - Se la tv ti porta in un'altra epoca