Negli anni Sessanta, tre giovani donne entrano in Rai come addetta al servizio opinioni, sarta aspirante cantante e ballerina e contribuiscono alla nascita e al successo di uno dei più famosi show televisivi trasmessi dalla Rai.
Genre
Miniserie TV - 2 episodiDirected by
Riccardo DonnaCast
Alessandra Mastronardi, Diana Del Bufalo, Giusy Buscemi, Domenico Diele, Edoardo Pesce, Andrea Bosca, Gianmarco Saurino, Giampaolo Morelli, Simone Gandolfo, Guido Cristini, Simona Nasi, Niccolò Gentili, Federico Costantini, Anita Zagaria, Germana Pasquero, Giulia Cutugno, Pascal Zullino, Francesca Antonelli, Agnese Nano, Bettina Giovannini, Claudia Penoni, Paolo Bessegnato, Antonello Fassari, Enrico IannielloCountry of production
ItaliaYear
2017Setting year
1961-1965Production
Lux Vide, Rai Fiction
Places
La mini-serie ha comportato la ricostruzione della Rai degli anni Sessanta, degli studi televisivi, dei camerini e dei vari ambienti dove veniva realizzata la storica trasmissione Studio Uno. Una parte è stata ricostruita nei teatri di posa Four Studios di Torino, una parte anche nello Spazio MRF, un capannone abbandonato della ex-fabbrica di Mirafiori, ora utilizzato come area eventi.
Find out the films shot in the same locations
Full speed ahead - Where I've Never Lived - Sweet Dreams - Unlikely Revolutionaries - I topi - One day more - Il mondo sulle spalle - Il padre d'Italia - La stagione dei delitti 2 - The Truth about Love is… - Happy as Lazzaro - Luisa Spagnoli - Men versus Women - None Like Us - We believed - Non ho niente da perdere - Non uccidere - Deep Argento - Questo nostro amore 80 - When TV takes you to another time - The Italian Job (Game) - The men and women who made Italy