Dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo. Le vicende della Banda della Magliana e dell'alternarsi dei suoi capi (il Libanese, il Freddo, il Dandi) si sviluppano nell’arco di venticinque anni, intrecciandosi in modo indissolubile con la storia oscura dell'Italia delle stragi, del terrorismo e della strategia della tensione, dei ruggenti anni Ottanta e di Mani Pulite.
Genre
Film drammaticoDirected by
Michele PlacidoCast
Kim Rossi Stuart, Anna Mouglalis, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Brenno Placido, Roberto Infascelli, Giorgio Careccia, Stefano Fresi, Toni Bertorelli, Gigi Angelillo, Antonello Fassari, Elio Germano, Franco Interlenghi, Donato Placido, Massimo Popolizio, Gian Marco Tognazzi, Francesco Venditti, Eleonora Danco, Michele PlacidoCountry of production
Italia, UK, FranciaYear
2005Setting year
1977-1992Production
Cattleya, Babe Films, Warner BrosAwards
David di Donatello 2006: Miglior sceneggiatura a Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Giancarlo De Cataldo e Michele Placido – Miglior attore non protagonista a Pierfrancesco Favino – Migliore fotografia a Luca Bigazzi – Migliore scenografia a Paola Comencini – Migliori costumi a Nicoletta Taranta – Miglior montaggio a Esmeralda Calabria – Migliori effetti speciali visivi a Proxima – David giovani a Michele Placido / Globo d'oro 2006: Miglior attore rivelazione a Riccardo Scamarcio / Nastro d'argento 2006: Regista del miglior film a Michele Placido – Miglior produttore a Marco Chimenz, Giovanni Stabilini e Riccardo Tozzi – Miglior attore protagonista a Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria – Miglior montaggio a Esmeralda Calabria – Miglior sonoro in presa diretta a Mario Iaquone
Quattro ragazzini si divertono a fare bravate: durante una di queste, rubano un’auto, investono un poliziotto e scappano nel loro rifugio, una roulotte sulle dune della spiaggia di Capocotta. Cresciuti, gli ex ragazzini formano una banda criminale il cui intento è quello di conquistare Roma. La pellicola è stata girata principalmente tra i quartieri Magliana, Garbatella, Trastevere e Monteverde.
Gli esterni del bordello di Patrizia sono quelli del villino Cirini, in via Ugo Bassi a Monteverde. Il fratello del Freddo e Roberta vivono nello stesso comprensorio a Garbatella. La casa del Terribile, divenuta poi del Libanese, è la Villa dell’Olgiata 2, nell’omonima frazione a nord della Capitale, mentre il Freddo vive a via Giuseppe Acerbi, a Ostiense, non molto distante dal punto in cui salterà in aria l’auto di Roberta, a via del Commercio, all’ombra del Gazometro.
L’esecuzione del terribile avviene sulla gradinata di Trinità dei Monti. A Largo Argentina, appoggiati alla balaustra che affaccia sull’area archeologica, Libano e Carenza hanno un colloquio sul rapimento di Moro. La Chiesa di Sant’Agostino dove Roberta mostra al Freddo la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio, è la location di alcune scene cruciali del film. Libano viene accoltellato tra i vicoli di Trastevere, cadrà morto in Piazza Santa Maria in Trastevere. Segue la ricerca di Gemito e la sua uccisione presso una villa sul mare a Marina di Ardea-Tor San Lorenzo a sud del litorale capitolino. Il Freddo, costretto a nascondersi, si rifugia in un casale a Vicarello frazione di Bracciano.
Una scena che allarga sull’Altare della Patria e sull’area dei Fori fa da preludio alla fine delle indagini sul rapimento di Aldo Moro a cui seguono immagini di repertorio sul ritrovamento del suo corpo in via Caetani. Tra le tante storie reali che si innestano nel racconto di finzione, anche quella della strage della stazione di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 alle ore 10.25: nel film sia il Nero che il Freddo si trovano a Piazzale delle Medaglie d’Oro pochi istanti prima dell’esplosione.
Ad indagare sulla banda, il commissario Scaloja, che si invaghisce di Patrizia: i due passeggiano nei pressi del Castello Odescalchi di Ladispoli. Capirà quanto è ricambiato il suo sentimento quando, qualche scena dopo, la ritroverà in stato confusionale nei pressi di Castel Sant’Angelo.
Find out the films shot in the same locations
Alpha Protocol (Game) - Ambo - Angels & Demons - Assassin's Creed Brotherhood (Game) - Assassin's Creed: Identity (Game) - Adventure amidst Italian mysteries - Bachna Ae Haseeno - Blood and Treasure - We All Loved Each Other So Much - More Than a Miracle - Donald Duck (Game) - È arrivata la felicità - Ex – Amici come prima! - Love and Anarchy - Forever Young - Gran Turismo 5 (Game) - Gran Turismo 6 (Game) - Gran Turismo Sport - We Have a Pope - The Talented Mr. Ripley - The Traitor - Travels with Sorrentino - Italy to the stars - My House is Full of Mirrors - Lara Croft’s Italian holidays - They Call Me Jeeg - The White Sheik - Loro 1 - Them Who? - Made in Italy - Eat Pray Love - Mario Is Missing! (Game) - Nothing Left to Do But Cry - Cinema Paradiso - Out Run Europa (Game) - Paisan - Petra - Rome Reborn - Sangam - God Willing - Senso - Shadow of Rome (Game) - Torture Me But Kill Me with Kisses - Tracking an assassin - To Rome With Love - Tomb Raider Chronicles (Game) - All the Money in the World - The men and women who made Italy - Roman Holiday - Wheels of Aurelia - Wheels of Aurelia (Game) - Zoolander 2