Il film di animazione Manodopera (Interdit aux chiens et aux Italiens) di Alain Ughetto è in competizione ufficiale lungometraggi al Festival International du Film d'Animation d'Annecy, in programma nella cittadina francese dal 13 al 18 giugno.
Il lungometraggio, realizzato con la tecnica dell’animazione di pupazzi a passo uno, e le musiche di Nicola Piovani, racconta la saga di Cesira e Luigi, che dal villaggio piemontese di Ughettera negli anni del fascismo attraversarono le Alpi per emigrare in Francia, dove iniziarono una nuova vita cambiando per sempre il destino della famiglia. Con questo film il regista francese Alain Ughetto, nipote di Luigi e Cesira, torna indietro nel tempo per ripercorrere la storia dei suoi avi e riscoprire le proprie radici piemontesi.
Le rovine del villaggio piemontese di Ughettera (oggi abbandonato) sono ricostruite nel set in stop-motion, ma vengono anche mostrate tramite alcune riprese reali. Altri luoghi ricostruiti prendendo ispirazione dalla realtà sono il Monviso, ai cui piedi sorge Ughettera, le colline del paese di Premeno, luogo di nascita di Cesira Caretti, il traforo ferroviario del Sempione, tra Piemonte e Svizzera, che Luigi Ughetto contribuì a costruire, l’alta Val Sangone.
Manodopera (Interdit aux chiens et aux Italiens) è prodotto da Les Films du Tambour de Soie (Francia) in co-produzione con Vivement Lundi! (Francia), Foliascope (Francia), Graffiti Film (Italia) Nadasdy Film (Svizzera), Lux Fugit Film (Belgio) e Ocidental Filmes (Portogallo), e le vendite internazionali sono curate da Indie Sales.
Il film è stato realizzato con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund; Ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e audiovisivo; Centre National du Cinéma et de l’Image Animé (CNC ); la Règion Bretagne; la Région Provence-Alpes-Côte d’Azur; la Procirep; Tax Shelter du gouvernement fédéral de Belgique et des investisseurs Tax Shelter; Centre du Cinéma et de l’Audiovisuel de la Fédération Wallonie-Bruxelles; Région de Bruxelles-Capitale; Office Fédéral de la Culture - Section Cinéma; Cinéforom e il sostegno di Loterie Romande; ICA - Instituto do Cinema e do Audiovisual Portugal; in associazione con Cofinova 16 ; in coproduzione con Auvergne-Rhône-Alpes Cinéma; la RTS Radio Télévision Suisse; Umedia, RTBF.
(Mo.Sa.)