ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Santuario di Castelmonte | Italy for Movies
<p>borgo fortificato medievale, origini longobarde, statua Madonna col Bambino</p>

Santuario di Castelmonte

Castelmonte, Santuario Beata Vergine, Prepotto, UD, Italia

Santuario di Castelmonte

Castelmonte, Santuario Beata Vergine, Prepotto, UD, Italia

Descrizione

Il Santuario di Castelmonte sorge a 618 metri sul livello del mare, nella catena delle Prealpi Giulie, e dista 9km da Cividale del Friuli, nel comune di Prepotto (UD). Furono proprio i longobardi insediati a Cividale a scegliere Castelmonte per costruire una chiesa, inizialmente dedicata a San Michele e più tardi a Maria, che fu subito meta di molti pellegrinaggi.
La fondazione del Santuario è molto antica: uno dei primi documenti in cui è citato risale al 1200, quando pare già fosse un centro di culto molto importante. Nei secoli il sito fu fortificato e ingrandito, fino a diventare un borgo con un'unica porta che veniva chiusa la sera per proteggere i pellegrini che qui trovavano sempre ricovero. L'interno del piccolo borgo conserva ancora un fascino medievale nonostante i tanti rifacimenti che esso ha subito nei secoli.
La strada per raggiungere il santuario a piedi o in auto è costellata dalle 15 edicole che rappresentano i misteri del rosario. Il cuore del santuario è la statua della Madonna col Bambino, che per il suo volto giovanile e piacente veniva chiamata "Madonna bella" e per l'atteggiamento vivace e materno ancor oggi la si chiama "Madonna viva".  Non ci sono risposte precise sul motivo del suo incarnato scuro: ii certo essa si inserisce nella tradizione delle madonne nere già presenti in vari santuari europei.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata
Stampa scheda

Contatti

Friuli Venezia Giulia Film Commission
Piazza Duca degli Abruzzi 3 — 34132 Trieste
Telefono: +39 040 3720142
Email: filmcommission@promoturismo.fvg.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Fund
Regione Friuli Venezia Giulia
Facilities Friuli Venezia Giulia
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

News correlate

Tutte le news