Con il soggetto dei Manetti bros. e Michelangelo La Neve, la sceneggiatura scritta dai Manetti bros., Luna Gualano ed Emiliano Rubbi, U.S. Palmese è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Carlo Macchitella, con il contributo della Calabria Film Commission, in associazione con Loka Film.
U.S. Palmese è una commedia sportivo-romantica che parte da Palmi, cittadina dell’area metropolitana di Reggio Calabria, dove le riprese sono durate circa 8 settimane. A un tifoso (Rocco Papaleo) viene in mente di fare una colletta in paese per ingaggiare nella squadra di calcio locale Etienne Morville (Blaise Afonso), giovane campione francese di colore che viene dalla banlieu parigina e che ha un carattere tanto brutto da essere stato cacciato dal Milan. Morville lascerà Milano controvoglia per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine ma qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile. Una vera e propria favola calcistica, intrisa di tenerezza e allegria, in cui lo sport non è solo uno sfondo, ma il cuore pulsante della narrazione.
Con il soggetto dei Manetti bros. e Michelangelo La Neve, la sceneggiatura scritta dai Manetti bros., Luna Gualano ed Emiliano Rubbi, U.S. Palmese è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Carlo Macchitella, con il contributo della Calabria Film Commission, in associazione con Loka Film.
U.S. Palmese è una commedia sportivo-romantica che parte da Palmi, cittadina dell’area metropolitana di Reggio Calabria, dove le riprese sono durate circa 8 settimane. A un tifoso (Rocco Papaleo) viene in mente di fare una colletta in paese per ingaggiare nella squadra di calcio locale Etienne Morville (Blaise Afonso), giovane campione francese di colore che viene dalla banlieu parigina e che ha un carattere tanto brutto da essere stato cacciato dal Milan. Morville lascerà Milano controvoglia per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine ma qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile. Una vera e propria favola calcistica, intrisa di tenerezza e allegria, in cui lo sport non è solo uno sfondo, ma il cuore pulsante della narrazione.
A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo, geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.