Forte Serrada, costruito sul Dosso del Sommo sull’altopiano di Serrada a quota 1665 metri, costituiva lo sbarramento della Valle di Terragnolo e Passo della Borcola. Controllava il versante settentrionale del Pasubio, in particolare il Col Santo e, insieme a forte Sommo, impediva eventuali attacchi da Passo Coe.
Per estensione è il maggiore di tutto il fronte; costituito da tre corpi di fabbrica di cui il principale era lungo 100 metri e largo 8, si sviluppava su tre piani. La casamatta, realizzata in calcestruzzo e rivestita con pietre squadrate lavorate da scalpellini del luogo, si articolava in alloggi per la guarnigione, cucina, centrale elettrica, sala macchine, magazzini e depositi per le munizioni.
Trentino Film Commission
Via Giovanni Zanella 10/2 — 38122 Trento
Telefono: +39 0461 49 3501/3508
Fax: +39 0461 495460
Email: filmcommission@provincia.tn.it
Forte Serrada, costruito sul Dosso del Sommo sull’altopiano di Serrada a quota 1665 metri, costituiva lo sbarramento della Valle di Terragnolo e Passo della Borcola. Controllava il versante settentrionale del Pasubio, in particolare il Col Santo e, insieme a forte Sommo, impediva eventuali attacchi da Passo Coe.
Per estensione è il maggiore di tutto il fronte; costituito da tre corpi di fabbrica di cui il principale era lungo 100 metri e largo 8, si sviluppava su tre piani. La casamatta, realizzata in calcestruzzo e rivestita con pietre squadrate lavorate da scalpellini del luogo, si articolava in alloggi per la guarnigione, cucina, centrale elettrica, sala macchine, magazzini e depositi per le munizioni.