CANNES - Una rappresentanza delle aziende che operano nella filiera del cinema e dell’industria cinematografica in Piemonte hanno fatto la loro presentazione all’Italian Pavilion a Cannes nel corso dell’appuntamento “Piemonte Producers Mixer @Marché Du Film”, occasione per entrare in contatto diretto con il pubblico di operatori internazionali che hanno partecipato all’evento. Dalla produzione indipendente al live action, dall'animazione al doppiaggio, passando per la postproduzione audio e video: dieci eccellenze regionali hanno avuto modo di presentarsi come rappresentanti del meglio del saper fare cinema e audiovisivo in Piemonte.
“Non è una rappresentazione completa dell'industria sul territorio, tant'è che nel nostro progetto dedicato alle filiere digitali abbiamo oltre cento aziende coinvolte, ma qui abbiamo una buona selezione di quelle che operano specificatamente nel settore audiovisivo”, ha sottolineato Dario Peirone, Presidente dell’agenzia dedicata all’internazionalizzazione del territorio, Piemonte Agency. “Una bella occasione di confronto e interazione in cui presentiamo una selezione delle nostre aziende, da Arefilms, Cinefony aFargo Film, Luis Nero Film, Making Movies and Events, CWA. Sono presenti anche altre aziende eccellenti come Small Media Enterprises, Machiavelli Music Publishing e Lumen. Penso che sia una bellissima rappresentanza della nostra regione", ha aggiunto.
A introdurre i pitch di presentazione anche la Presidente della Film Commission Torino Piemonte, Beatrice Borgia, che ha sottolineato quanto l’internazionalizzazione sia anche uno degli obiettivi fondamentali della Film Commission. "Il Piemonte è una regione straordinariamente film-friendl - ha detto - . Da molti punti di vista, la filiera produttiva è pronta: ci sono persone altamente qualificate, aziende eccellenti. Ma anche un paesaggio estremamente vario, che permette di raccontare moltissime storie, tant’è che abbiamo creato una campagna pubblicitaria che recita “Abbiamo tutto, tranne il mare”, ed è vero. Lavoriamo per sviluppare questa industria da oltre 25 anni — quest’anno, infatti, celebriamo il nostro anniversario — quindi non è qualcosa nato dall’oggi al domani. È stato possibile grazie alla convinzione delle istituzioni che questa è un’industria che rappresenta un settore strategico per il nostro territorio. Abbiamo sempre stanziato risorse, costruito strutture come la Film Commission e la Piemonte Agency proprio per sostenere questo settore, perché crediamo nel valore dell’industria audiovisiva e anche nel valore del racconto del territorio attraverso il cinema”.
Il collettivo di aziende piemontesi è presente a Cannes anche con uno stand al Marchè du Film (Palais -1 | Booth 18.07). La partecipazione è organizzata da Ceipiemonte Scpa nell’ambito delle attività del Progetto Integrato di Filiera PIF “ICT” di Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027.