ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Bando a sostegno delle produzioni audiovisive 2022-2023 - Marche | Italy for Movies
Regionale e Facilities

Bando a sostegno delle produzioni audiovisive 2022-2023 - Marche

Scadenza sessioni:

  • 16.09.2022 Chiuso
Salva
Condividi

Descrizione

La Regione Marche intende sostenere con specifico bando le produzioni che operano sul territorio regionale con l’obiettivo di incrementare la competitività e le competenze delle MPMI e dei professionisti che operano nell’industria cineaudiovisiva della regione. Inoltre il bando pone attenzione alla crescita professionale delle giovani generazioni, alla parità di genere e all’applicazione di modelli di sostenibilità ambientale sul set.

Per l’attuazione del sostegno, la Regione Marche si avvale della collaborazione della Fondazione Marche Cultura attraverso il suo servizio tecnico competente per il settore cineaudiovisivo Marche Film Commission.

Contatti dell'ente

Link al bando Stampa scheda

Scheda tecnica

Produzione

  • Film italiano o coproduzione
  • Film straniero
  • Coproduzione

Canale di distribuzione

  • Cinema
  • Televisione
  • Web

Fase filiera interessata

  • Produzione

Budget

  • €250.000 (2022: €125.000 - 2023: €125.000)

Prodotti eleggibili

  • Lungometraggio
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Animazione

Beneficiari

  • Operatore Italiano
  • (Società di produzione con sede legale nelle Marche)

Contributo massimo

Lungometraggio: €70.000
Cortometraggio: €40.000
Documentario: €20.000

Quota massima sui costi

50% dei costi ammissibili (70% nei casi di opere difficili)

 

Tipologia contributo

  • Fondo perduto

Requisiti

Le imprese devono:

  • essere produttori unici, coproduttori di maggioranza o coproduttori di minoranza (con contratto di coproduzione)
  • avere sede legale o operativa nelle Marche da almeno 12 mesi.

Non sono ammessi progetti il cui costo totale risulti, in fase di preventivo, inferiore a €10.000

Erogazione

Il contributo viene erogato

su richiesta del beneficiario: 

  • come anticipo del contributo concesso con atto del Settore Beni e Attività Culturali, fino all’importo del 50% del contributo assegnato e in base all’effettiva disponibilità economica regionale. In questo caso dovrà essere sottoscritta una fidejussione;
  • saldo della parte restante dopo la consegna materiale dell'opera e a seguito di presentazione della rendicontazione e dell'acquisizione della documentazione a consuntivo e della positiva istruttoria finale;

in un’unica soluzione, nel 2023, dopo la consegna materiale dell'opera e la presentazione della rendicontazione e della positiva istruttoria finale.

Note

La realizzazione materiale dell’opera e la relativa rendicontazione dovranno essere presentate alla Regione Marche entro il termine massimo del 31 dicembre 2023, salvo richiesta di proroga motivata

Bandi in evidenza

Tutti i bandi

News correlate

Tutte le news