Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Michael Shannon, Bronagh Gallagher, Tim McInnerny, Lennie James
Regia
Joshua Oppenheimer
The End
Genere
Film musical
Cast
Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Michael Shannon, Bronagh Gallagher, Tim McInnerny, Lennie
Regia
Joshua Oppenheimer
Salva
Condividi
Dove è stato girato 'The End'
The End, il film diretto da Joshua Oppenheimer, che lo ha scritto insieme a Rasmus Heisterberg,è un racconto post-apocalittico che narra la storia di una facoltosa famiglia che, dopo essere sopravvissuta ad un'apocalisse ambientale, trova rifugio in un bunker sotterraneo.
Musicato dal compositore Joshua Schmidt con i testi dello stesso Oppenheimer, The End è un omaggio all’epoca d’oro di Hollywood e un inno accorato all’accettazione di sé, all’amore, alla capacità di cambiare e a tutto ciò che ci rende umani.
Il mondo è finito. Ma l’umanità, forse, no. In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre (Tilda Swinton), Padre (Michael Shannon) e Figlio (George MacKay) e cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno (Moses Ingram) incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare.
La miniera di Raffo in Sicilia location di 'The End'
Un particolare scorcio di Italia ha fatto da sfondo a The End: dopo una prima parte di riprese in Irlanda, troupe e cast si sono infatti spostati in Sicilia nella frazione di Raffo a Petralia Soprana in provincia di Palermo. Il set si è installato qui per diverse settimane nella primavera del 2023, scegliendo come location le caverne della miniera disalgemma,trasformatesi per l'occasione nel bunker in cui vivono i protagonisti.
"Abbiamo visitato 15 miniere prima di scegliere la miniera di sale più bella del mondo a Petralia Soprana, in Sicilia, dove abbiamo trascorso settimane di riprese a migliaia di metri di profondità!" ha dichiarato il regista a proposito della location del film.
In questo antro imponente e maestoso, fatto di cunicoli e grotte tra le più grandi d’Europa, le linee circolari e gli avvitamenti lasciati dalla fresa di estrazione tramite cui il sale viene sbriciolato dalla roccia hanno ricamato le pareti della miniera rendendola un ambiente unico.
The End è stato supportato dal MiC attraverso il Fondo per le coproduzioni minoritarie e dalla Sicilia Film Commission. Per l'Italia coproduce la Dorje Film, assieme ad una compagine produttiva proveniente da Danimarca, Germania e Irlanda.
Dove è stato girato 'The End'
The End, il film diretto da Joshua Oppenheimer, che lo ha scritto insieme a Rasmus Heisterberg,è un racconto post-apocalittico che narra la storia di una facoltosa famiglia che, dopo essere sopravvissuta ad un'apocalisse ambientale, trova rifugio in un bunker sotterraneo.
Musicato dal compositore Joshua Schmidt con i testi dello stesso Oppenheimer, The End è un omaggio all’epoca d’oro di Hollywood e un inno accorato all’accettazione di sé, all’amore, alla capacità di cambiare e a tutto ciò che ci rende umani.
Il mondo è finito. Ma l’umanità, forse, no. In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre (Tilda Swinton), Padre (Michael Shannon) e Figlio (George MacKay) e cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno (Moses Ingram) incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare.
La miniera di Raffo in Sicilia location di 'The End'
Un particolare scorcio di Italia ha fatto da sfondo a The End: dopo una prima parte di riprese in Irlanda, troupe e cast si sono infatti spostati in Sicilia nella frazione di Raffo a Petralia Soprana in provincia di Palermo. Il set si è installato qui per diverse settimane nella primavera del 2023, scegliendo come location le caverne della miniera disalgemma,trasformatesi per l'occasione nel bunker in cui vivono i protagonisti.
"Abbiamo visitato 15 miniere prima di scegliere la miniera di sale più bella del mondo a Petralia Soprana, in Sicilia, dove abbiamo trascorso settimane di riprese a migliaia di metri di profondità!" ha dichiarato il regista a proposito della location del film.
In questo antro imponente e maestoso, fatto di cunicoli e grotte tra le più grandi d’Europa, le linee circolari e gli avvitamenti lasciati dalla fresa di estrazione tramite cui il sale viene sbriciolato dalla roccia hanno ricamato le pareti della miniera rendendola un ambiente unico.
The End è stato supportato dal MiC attraverso il Fondo per le coproduzioni minoritarie e dalla Sicilia Film Commission. Per l'Italia coproduce la Dorje Film, assieme ad una compagine produttiva proveniente da Danimarca, Germania e Irlanda.
Sfoglia la gallery
Copyright: Felix Dickinson - Courtesy NEON Tilda Swinton - The End
Copyright: Courtesy NEON
Copyright: Felix Dickinson - Courtesy NEON Tilda Swinton, Michael Shannon
Copyright: Felix Dickinson - Courtesy NEON George MacKay
Copyright: Felix Dickinson - Courtesy NEON Moses Ingram
Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Michael Shannon, Bronagh Gallagher, Tim McInnerny, Lennie James
Paese di produzione
Danimarca, Irlanda, Germania, Italia
Anno
2024
Produzione
Blade Rights, Dorje Film, Final Cut for Real ApS, Parting Song Film, The End MFP
Trama
Il mondo è finito. Ma l’umanità, forse, no. In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre, Padre e Figlio e cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare.