Condividi

Sicilia location di 'The End' il nuovo film di Joshua Oppenheimer

09-06-2025 Monica Sardelli Tempo di lettura: 4 minuti

Arriva al cinema il prossimo 3 luglio, The End, il  nuovo film di Joshua Oppenheimer supportato dal Fondo per le coproduzioni minoritarie del MIC e dalla Sicilia Film Commission. The End è un racconto post-apocalittico già acclamato ai festival di Telluride, Toronto, San Sebastián e alla Berlinale.

Il regista, già nominato due volte gli Oscar con i suoi documentari  The Act Of Killing (2012) and The Look Of SIlence (2014), si cimenta questa volta con un musical, scritto insieme a Rasmus Heisterberg, che narra la storia di una facoltosa famiglia che, dopo essere sopravvissuta ad un apocalisse ambientale, trova rifugio in un bunker sotterraneo. Un film potente, emozionante e visivamente straordinario, un omaggio all’epoca d’oro di Hollywood e un inno accorato all’accettazione di sé, all’amore, alla capacità di cambiare e a tutto ciò che ci rende umani.

Le canzoni di The End sono scritte dal compositore Joshua Schmidt per la musica e da Oppenheimer stesso per i testi, contribuendo a creare un’atmosfera unica per questo atteso progetto cinematografico.

Di cosa parla il nuovo film di di Joshua Oppenheimer - Trama, trailer e cast

Il mondo è finito. Ma l’umanità, forse, no. In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre (il premio Oscar® Tilda Swinton), Padre (il candidato all’Oscar® Michael Shannon) e Figlio (George MacKay) e cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno (Moses Ingram) incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare. 

Il cast è composto da Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram, Michael Shannon, Bronagh Gallagher, Tim McInnerny e Lennie James

La miniera di Raffo location di 'The End' 

Un particolare scorcio di Italia ha fatto da sfondo a The End: dopo una prima parte di riprese in Irlanda, troupe e cast si sono infatti spostati in Sicilia nella frazione di Raffo a Petralia Soprana in provincia di Palermo. Il set si è installato qui per diverse settimane nella primavera del 2023, scegliendo come location le caverne della miniera di salgemma, trasformatesi per l'occasione nel bunker in cui vivono i protagonisti.

La miniera di Raffo in Sicilia location di 'The End'

"Abbiamo visitato 15 miniere prima di scegliere la miniera di sale più bella del mondo a Petralia Soprana, in Sicilia, dove abbiamo trascorso settimane di riprese a migliaia di metri di profondità!" ha dichiarato il regista a proposito della location del film. 

In questo antro imponente e maestoso, fatto di cunicoli e grotte tra le più grandi d’Europa, le linee circolari e gli avvitamenti lasciati dalla fresa di estrazione tramite cui il sale viene sbriciolato dalla roccia hanno ricamato le pareti della miniera rendendola un ambiente unico.

Per questa ragione all’interno di alcune gallerie dismesse dal sito estrattivo è stato allestito il MACSS – Museo Arte Contemporanea Sotto Sale, l’unico museo di arte contemporanea al mondo ospitato in una miniera di salgemma attiva, che ospita opere scultoree realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo e alcuni reperti di archeologia industriale.

Il film è distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection con il sostegno del MIC e con il sostegno di Sicilia Film Commission e Regione Sicilia – Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e Sviluppo e Coesione Sicilia.

Per l'Italia coproduce la Dorje Film,  assieme ad una compagine produttiva proveniente da Danimarca, Germania e Irlanda.

News correlate

Tutte le news