ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Caffè Meletti — Ascoli Piceno | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Caffè Meletti, Ascoli Piceno, Marche, Piazza del Popolo, Palazzo dei Capitani, liberty, Giovanni Picca, Pio Nardini, I delfini, Francesco Maselli, Alfredo Alfredo, Pietro Germi

Caffè Meletti — Ascoli Piceno

Caffè Meletti, Piazza del Popolo, Ascoli Piceno, AP, Italia

Caffè Meletti — Ascoli Piceno

Caffè Meletti, Piazza del Popolo, Ascoli Piceno, AP, Italia

Descrizione

Il Caffè Meletti si affaccia su Piazza del Popolo, la principale piazza di Ascoli Piceno, accanto a Palazzo dei Capitani, ed è annoverato nell'elenco dei 150 caffè storici d'Italia.

L'apertura dell’attività risale agli inizi del XX secolo e da allora si è distinto per la sua raffinata ricercatezza e come punto d'incontro di cultura e di vita mondana.

la facciata, di stile neoclassico, è tinteggiata di rosa antico e arricchita da un antistante portico con arcate e soffitto affrescato nell’800 da Giovanni Picca. Al primo piano rialzato si aprono cinque finestre sormontate da arcate che propongono gli stessi fregi rinascimentali delle altre di Piazza del Popolo. All'ultimo piano l'ampia balconata è chiusa da un parapetto chiaro.

L'ambiente interno e le decorazioni estetiche del Caffè Meletti rispondono al gusto liberty. Ancora oggi sono presenti e utilizzati gli arredi lignei originali lavorati ed intagliati, grandi specchi a parete, divani rivestiti di velluto verde, piccoli tavoli rotondi con piano di marmo di Carrara e piede in ghisa. Il soffitto della sala del piano terra fu dipinto da Pio Nardini, con la tecnica dell'affresco, tra il 1906 ed il 1907. L'artista dedicò il tema delle sue pitture all'anisetta, raffigurando putti tra rami di anice.

Il Caffè ha ospitato vari set cinematografici. Nel 1960 Francesco Maselli vi girò alcune scene del film I delfini e nel 1971 Pietro Germi ne fece una delle location di Alfredo Alfredo.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto, raggiungibile a piedi
Stampa scheda

Contatti

Marche Film Commission — Fondazione Marche Cultura
Piazza Cavour 23 — 60121 Ancona
Telefono: +39 071 9951 623/624/625
Email: silvia.pincini@fondazionemarchecultura.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Marche
Facilities Marche
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Film Distribution Fund - Fondi di Internazionalizzazione
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori opere audiovisive - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori cinematografici - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Networks of European Festivals - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Markets & Networking - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
TV and Online Content - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Video Games and Immersive Content Development - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
European Slate Development — CREA-MEDIA-2024

Scopri la location

Posizione sulla mappa

News correlate

Tutte le news