ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, museo ferroviario, Pietrarsa, National Railway Museum, Portici, ferrovie, FS, locomotive, railway, vapore, vaporiere, steam locomotives, treno, train, Savoia, salone, hall, drawing-room, cattedrale, cathedral, Ferdinando, Borbone, pensilina, awning, Fiorenzuola, colonna idrica, water column, piattaforma, Napoli, Naples, Campania

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Museo di Pietrarsa, Via Pietrarsa, Napoli, NA, Italia

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Museo di Pietrarsa, Via Pietrarsa, Napoli, NA, Italia

Descrizione

La storia delle ferrovie italiane inizia a Pietrarsa dove nel 1839 fu inaugurata la prima strada ferrata d’Italia, che congiungeva Napoli con Portici. Nel 1989 fu inaugurato il Museo, riaperto, dopo un lungo periodo di ristrutturazione, nel 2007. Oggi gli spazi museali ospitano anche eventi e congressi.

Il complesso si trova tra il mare e la stazione ferroviaria di Pietrarsa-San Giorgio a Cremano in un’area precedentemente adibita fabbrica di locomotive a vapore ed è composto da 7 padiglioni per un'estensione complessiva di circa 36.000m2. Lo spazio più grande del museo è il Salone delle vaporiere una struttura di 5.000m2 sostenuta da plinti di ferro, con tetto a capriate metalliche. Gli altri padiglioni ospitano locomotive elettriche trifase, a corrente continua, diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri, la carrozza-salone del treno dei Savoia, poi passata alla Presidenza della Repubblica, con soffitto in oro zecchino e un tavolo di 8m in mogano. L’edificio più antico della struttura, denominato “cattedrale” perché caratterizzata da navate e archi a sesto acuto, espone arredi d’epoca, oggettistica ferroviaria, vecchie macchine per l’emissione dei biglietti e modellini ferroviari.

All’esterno si trova una statua in ghisa di Ferdinando II di Borbone, fusa nelle Officine di Pietrarsa nel 1852, l’elegante pensilina ottocentesca proveniente dalla stazione di Fiorenzuola d’Arda, una colonna idrica per il rifornimento d’acqua alle locomotive a vapore, una piattaforma girevole.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni
Stampa scheda

Contatti

Film Commission Regione Campania
Piazza G. Bovio, 14 — 80133 Napoli
Telefono: +39 0814206091
Fax: +39 0817904221
Email: info@fcrc.it

Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Campania
Facilities Campania
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Film Distribution Fund - Fondi di Internazionalizzazione
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori opere audiovisive - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori cinematografici - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Networks of European Festivals - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Markets & Networking - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
TV and Online Content - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Video Games and Immersive Content Development - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
European Slate Development — CREA-MEDIA-2024

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
I bastardi di Pizzofalcone
Serie tv - 6 episodi
Regia: Carlo Carlei

Location simili

Tutte le location
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Regione: Campania Tipologia: Museo
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Regione: Campania Tipologia: Museo
Museo Civico Gaetano Filangieri – Napoli
Regione: Campania Tipologia: Museo

News correlate

Tutte le news