I protagonisti di Santa Maradona vivono e si muovono a Torino. Andrea e Burt passano giornate piuttosto monotone, a cui ogni tanto aggiungono un po’ di brio rubacchiando nei negozi: dopo aver trafugato un paio di libri da una libreria li vediamo correre a tutta velocità verso Vicolo Santa Teresa. Il film inizia quasi dalla fine, quando, in un bar in Piazza Emanuele Filiberto, Dolores fa un’importante confessione ad Andrea. I due si erano incontrati qualche tempo prima nell’incrocio tra Via Montebello e Via Verdi e poi di nuovo una sera per caso sotto i portici di Via Palazzo di Città: in questa occasione si erano fermati a chiacchierare a lungo in Piazza Maria Teresa. In una scena tutti e quattro i protagonisti dopo aver rubato un abito da sposa da un negozio di Via Roma si lanciano in una corsa liberatoria attraverso i getti d’acqua che sgorgano direttamente dalla pavimentazione di Piazza Castello. Per l’ultimo colloquio, quello che dovrebbe finalmente dargli l’agoniato lavoro, Andrea si fa accompagnare da Burt e Lucia, che lo salutano davanti alla sede dell’Enel in Corso Regina Margherita.
I protagonisti di Santa Maradona vivono e si muovono a Torino. Andrea e Burt passano giornate piuttosto monotone, a cui ogni tanto aggiungono un po’ di brio rubacchiando nei negozi: dopo aver trafugato un paio di libri da una libreria li vediamo correre a tutta velocità verso Vicolo Santa Teresa. Il film inizia quasi dalla fine, quando, in un bar in Piazza Emanuele Filiberto, Dolores fa un’importante confessione ad Andrea. I due si erano incontrati qualche tempo prima nell’incrocio tra Via Montebello e Via Verdi e poi di nuovo una sera per caso sotto i portici di Via Palazzo di Città: in questa occasione si erano fermati a chiacchierare a lungo in Piazza Maria Teresa. In una scena tutti e quattro i protagonisti dopo aver rubato un abito da sposa da un negozio di Via Roma si lanciano in una corsa liberatoria attraverso i getti d’acqua che sgorgano direttamente dalla pavimentazione di Piazza Castello. Per l’ultimo colloquio, quello che dovrebbe finalmente dargli l’agoniato lavoro, Andrea si fa accompagnare da Burt e Lucia, che lo salutano davanti alla sede dell’Enel in Corso Regina Margherita.
Rai Cinema, Harold, Mikado Film, Tele +
David di Donatello 2002: Miglior regista esordiente a Marco Ponti – Miglior attore non protagonista a Libero De Rienzo
Andrea Straniero, laureato in lettere, passa da un colloquio ad un altro senza successo. Divide l’appartamento con Burt ed è amico di Lucia. La sua vita cambia quando incontra Dolores e se ne innamora.