ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Il Gattopardo - La serie | Le location del film su Italy for Movies

Il Gattopardo - La serie

Genere

Serie tv- 6 episodi

Cast

Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni, Greta Esposito, Dalila Ricotta, Ruben Mulet Porena, Alberto Rossi, Gaetano Bruno, Francesco Di Leva, Alessandro Sperduti, Jozef Gjura, Romano Reggiani, Roberta Procida, Corrado Invernizzi, Anna Ferruzzo, Margareth Made’, Enrico Roccaforte, Fabrizio Rongione, Mary Cipolla, Andrea Basile, Ludovica Nasti, Mario Patane’, Giuseppe Palazzolo

Regia

Tom Shankland, Giuseppe Capotondi (ep. 4) e Laura Luchetti (ep. 5)

Il Gattopardo - La serie

Genere

Serie tv- 6 episodi

Cast

Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi, Francesco Colella, A

Regia

Tom Shankland, Giuseppe Capotondi (ep. 4) e Laura Luchetti (ep. 5)
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Il Gattopardo - La serie'

Il Gattopardo è la serie Netflix in sei episodi tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures.

Nel cast Kim Rossi Stuart veste i panni di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, Benedetta Porcaroli è Concetta, Deva Cassel e Saul Nanni interpretano Angelica e Tancredi. Nel cast anche Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.

Regia e produzione: chi ha realizzato la serie?

Alla regia Tom Shankland, affiancato da Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5). La serie, scritta da Richard Warlow, che ne è anche creatore ed executive producer, assieme a Benji Walters, riscopre la modernità di un racconto, quello del Principe di Salina e della sua famiglia, che è quello dell’Italia di ieri e di oggi. Il direttore della fotografia è Nicolaj Bruel. I costumi della serie sono a firma di Carlo Poggioli ed Edoardo Russo, le scenografie di Dimitri Capuani. Le musiche originali sono di Paolo Buonvino.

'Il Gattopardo': la nuova trasposizione del capolavoro di Tomasi di Lampedusa

Basato su uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi, il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo è un racconto epico, sorprendente e sensuale, ambientato in Sicilia durante i moti del 1860. La trasposizione seriale ha un precedente illustre, l'omonimo film di Luchino Visconti del 1963 con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale. La serie esplora con lo sguardo di oggi temi universali che si tramandano da secoli: il potere, l’amore e il costo del progresso.

Le riprese, partite a Roma nell'aprile del 2023, sono durate oltre quattro mesi, e si sono svolte, oltre che nella Capitale, anche in Sicilia, tra Palermo, Siracusa e Catania e a Torino.

Le location della Sicilia: dai calanchi di Cannizzola a Ortigia

Il viaggio in carrozza che la famiglia Salina affronta verso l'immaginario paese di montagna di Donnafugata per sfuggire al caldo di Palermo, durante il quale il principe paragona la natura circostante al suo stato d'animo tra "montagne deserte come la disperazione" e "campagna funerea", è stato girato nel paesaggio quasi desertico dei calanchi di Cannizzola, mentre Donnafugata rinasce nella piazza Duomo di Ortigia, l'isola che costituisce la parte più antica di Siracusa, completamente stravolta da interventi scenografici, con terra battuta stesa sul pavimento stradale, per trasformarla in un piccolo borgo rurale del XIX secolo.

Strade e piazza di Palermo sono presenti all’interno della serie: Garibaldi vittorioso sfila nella zona di via Maqueda nella piazza ottagonale denominata Quattro Canti. Palazzo Comitini di Palermo, in particolare una grande sala decorata con stucchi, affreschi e un pavimento di maioliche siciliane con l'imponente tavolo da pranzo al centro, ha ospitato le tantissime scene di colazioni e pranzi della famiglia a Villa Salina; sui fondi della stanza sono stati posti piccoli salotti e gruppi di piante. Si trova a Palermo anche Villa Wirz, dimora cinquecentesca in cui vive Tancredi. Palazzo Biscari, a Catania, ospita il ballo della liberazione. Altra location della serie è Villa Valguarnera a Bagheria.

Le scenografie degli interni: Studios di Cinecittà e Frascati

Per gli interni, girati per lo più a Roma (set negli studi di Cinecittà), i tessuti delle ville e palazzi sono vissuti e polverosi a simboleggiare la decadenza della nobiltà dell'epoca. Spesso si tratta di più luoghi messi insieme e fatti combaciare come se fossero uno solo. Quasi tutte le location della serie sono state arredate da zero e rese vive e vissute attraverso oggettistica (ma anche piante e fiori, essendo il principe di Salina un appassionato di botanica) che raccontasse i personaggi. Villa Parisi a Frascati ha ospitato la scena della cena con la famiglia Sedara nel Palazzo di Donnafugata.

Le riprese a Torino tra costumi d’epoca e Risorgimento

Una parte delle riprese è stata ospitata a Torino: alcune scene di esterni hanno coinvolto piazza Carignano, via Carlo Alberto, piazza Palazzo di Città, dove sono state piazzate comparse in costumi d'epoca e carrozze ottocentesche trainate da cavalli, parco Ai Caduti Dei Lager Nazisti; per gli interni sono stati utilizzati gli spazi del Museo Nazionale del Risorgimento, che ha aperto l'aula della Camera dei deputati del Parlamento subalpino, Palazzo Carignano, Palazzo Birago Di Borgaro, Palazzo Cisterna.

Dove è stato girato 'Il Gattopardo - La serie'

Il Gattopardo è la serie Netflix in sei episodi tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures.

Nel cast Kim Rossi Stuart veste i panni di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, Benedetta Porcaroli è Concetta, Deva Cassel e Saul Nanni interpretano Angelica e Tancredi. Nel cast anche Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.

Regia e produzione: chi ha realizzato la serie?

Alla regia Tom Shankland, affiancato da Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5). La serie, scritta da Richard Warlow, che ne è anche creatore ed executive producer, assieme a Benji Walters, riscopre la modernità di un racconto, quello del Principe di Salina e della sua famiglia, che è quello dell’Italia di ieri e di oggi. Il direttore della fotografia è Nicolaj Bruel. I costumi della serie sono a firma di Carlo Poggioli ed Edoardo Russo, le scenografie di Dimitri Capuani. Le musiche originali sono di Paolo Buonvino.

'Il Gattopardo': la nuova trasposizione del capolavoro di Tomasi di Lampedusa

Basato su uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi, il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo è un racconto epico, sorprendente e sensuale, ambientato in Sicilia durante i moti del 1860. La trasposizione seriale ha un precedente illustre, l'omonimo film di Luchino Visconti del 1963 con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale. La serie esplora con lo sguardo di oggi temi universali che si tramandano da secoli: il potere, l’amore e il costo del progresso.

Le riprese, partite a Roma nell'aprile del 2023, sono durate oltre quattro mesi, e si sono svolte, oltre che nella Capitale, anche in Sicilia, tra Palermo, Siracusa e Catania e a Torino.

Le location della Sicilia: dai calanchi di Cannizzola a Ortigia

Il viaggio in carrozza che la famiglia Salina affronta verso l'immaginario paese di montagna di Donnafugata per sfuggire al caldo di Palermo, durante il quale il principe paragona la natura circostante al suo stato d'animo tra "montagne deserte come la disperazione" e "campagna funerea", è stato girato nel paesaggio quasi desertico dei calanchi di Cannizzola, mentre Donnafugata rinasce nella piazza Duomo di Ortigia, l'isola che costituisce la parte più antica di Siracusa, completamente stravolta da interventi scenografici, con terra battuta stesa sul pavimento stradale, per trasformarla in un piccolo borgo rurale del XIX secolo.

Strade e piazza di Palermo sono presenti all’interno della serie: Garibaldi vittorioso sfila nella zona di via Maqueda nella piazza ottagonale denominata Quattro Canti. Palazzo Comitini di Palermo, in particolare una grande sala decorata con stucchi, affreschi e un pavimento di maioliche siciliane con l'imponente tavolo da pranzo al centro, ha ospitato le tantissime scene di colazioni e pranzi della famiglia a Villa Salina; sui fondi della stanza sono stati posti piccoli salotti e gruppi di piante. Si trova a Palermo anche Villa Wirz, dimora cinquecentesca in cui vive Tancredi. Palazzo Biscari, a Catania, ospita il ballo della liberazione. Altra location della serie è Villa Valguarnera a Bagheria.

Le scenografie degli interni: Studios di Cinecittà e Frascati

Per gli interni, girati per lo più a Roma (set negli studi di Cinecittà), i tessuti delle ville e palazzi sono vissuti e polverosi a simboleggiare la decadenza della nobiltà dell'epoca. Spesso si tratta di più luoghi messi insieme e fatti combaciare come se fossero uno solo. Quasi tutte le location della serie sono state arredate da zero e rese vive e vissute attraverso oggettistica (ma anche piante e fiori, essendo il principe di Salina un appassionato di botanica) che raccontasse i personaggi. Villa Parisi a Frascati ha ospitato la scena della cena con la famiglia Sedara nel Palazzo di Donnafugata.

Le riprese a Torino tra costumi d’epoca e Risorgimento

Una parte delle riprese è stata ospitata a Torino: alcune scene di esterni hanno coinvolto piazza Carignano, via Carlo Alberto, piazza Palazzo di Città, dove sono state piazzate comparse in costumi d'epoca e carrozze ottocentesche trainate da cavalli, parco Ai Caduti Dei Lager Nazisti; per gli interni sono stati utilizzati gli spazi del Museo Nazionale del Risorgimento, che ha aperto l'aula della Camera dei deputati del Parlamento subalpino, Palazzo Carignano, Palazzo Birago Di Borgaro, Palazzo Cisterna.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv- 6 episodi
Regia
Tom Shankland, Giuseppe Capotondi (ep. 4) e Laura Luchetti (ep. 5)
Cast
Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni, Greta Esposito, Dalila Ricotta, Ruben Mulet Porena, Alberto Rossi, Gaetano Bruno, Francesco Di Leva, Alessandro Sperduti, Jozef Gjura, Romano Reggiani, Roberta Procida, Corrado Invernizzi, Anna Ferruzzo, Margareth Made’, Enrico Roccaforte, Fabrizio Rongione, Mary Cipolla, Andrea Basile, Ludovica Nasti, Mario Patane’, Giuseppe Palazzolo
Paese di produzione
Italia, Regno Unito
Anno
2024
Anno di ambientazione
1860
Produzione

Indiana Production, Moonage Pictures

Trama

Don Fabrizio Corbera, principe di Salina, conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia è in pericolo. Per non soccombere, Fabrizio sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte ad una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipote Tancredi ma, facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta.

Le location

Catania
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: città
Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia
Ortigia
Regione: Sicilia Tipologia: Borgo storico Territorio: centro storico, Mare
Palazzo Carignano – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Palazzo Territorio: centro storico, pianura
Palermo
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: Mare
Piazza Carignano – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Piazza Palazzo di Città – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: centro storico
Siracusa
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: collina, Mare
Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
1977: Radio Aut
Visual novel
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke
Adagio
Film drammatico
Regia: Stefano Sollima
Addio giovinezza
Film commedia
Regia: Ferdinando Maria Poggioli
Amanda
Film drammatico
Regia: Carolina Cavalli
Amate sponde
Documentario
Regia: Egidio Eronico
America Latina
Film thriller
Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo
Ancora più bello
Film commedia
Regia: Claudio Norza
Animale / Umano
Film drammatico
Regia: Alessandro Pugno
Anna
Serie tv - 6 episodi
Regia: Niccolò Ammaniti
Anywhere anytime
Film drammatico
Regia: Milad Tangshir
Benvenuto Presidente
Film commedia
Regia: Riccardo Milani
Book Club - Il capitolo successivo
Film commedia
Regia: Bill Holderman
Boris 4
Serie tv - 8 episodi
Regia: Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo
C'è ancora domani
Film drammatico
Regia: Paola Cortellesi
C'era una volta Studio Uno
Miniserie TV - 2 episodi
Regia: Riccardo Donna
Caccia al tesoro
Film commedia
Regia: Carlo Vanzina
Call me Levi
Serie tv - 4 episodi
Regia: Neele Leana Vollmar
Catch-22
Serie tv – 6 episodi
Regia: George Clooney, Grant Heslov, Ellen Kuras
Challengers
Film drammatico
Regia: Luca Guadagnino
Citadel: Diana
Serie tv - 6 episodi
Regia: Arnaldo Catinari
Come il vento
Film drammatico
Regia: Marco Simon Puccioni
Conclave
Film thriller
Regia: Edward Berger
Confidenza
Film drammatico
Regia: Daniele Luchetti
Corro da te
Film commedia
Regia: Riccardo Milani
Cyrano
Film musical
Regia: Joe Wright
Dante
Film biografico, storico
Regia: Pupi Avanti
Dante Ferretti scenografo italiano
Documentario
Regia: Gianfranco Giagni
Day of Defeat (Game)
Sparatutto in prima persona
Dieci minuti
Film drammatico
Regia: Maria Sole Tognazzi
Dinner Club
Docu-serie (3 stagioni)
Regia: Caterina Pollini, Riccardo Struchil
Divorzio all'italiana
Film commedia
Regia: Pietro Germi
Domina
Serie tv – 2 stagioni, 16 episodi
Regia: Claire McCarthy, David Evans, Debs Paterson
Dopo mezzanotte
Film commedia, sentimentale
Regia: Davide Ferrario
Dove non ho mai abitato
Film drammatico
Regia: Paolo Franchi
È arrivata la felicità
Serie tv – 24 episodi
Regia: Riccardo Milani, Francesco Vicario
Educazione fisica
Film commedia
Regia: Stefano Cipani
Enea
Film drammatico
Regia: Pietro Castellitto
Esterno Notte
Serie tv - 6 episodi
Regia: Marco Bellocchio
Everest
Film drammatico 
Regia: Baltasar Kormákur
Everybody Loves Diamonds
Serie tv - 8 episodi
Regia: Gianluca Maria Tavarelli
Fai bei sogni
Film drammatico, biografico
Regia: Marco Bellocchio
Fast X
Film action thriller
Regia: Louis Leterrier
Fedeltà
Serie tv - 6 episodi
Regia: Andrea Molaioli, Stefano Cipani
Figli delle stelle
Film commedia
Regia: Lucio Pellegrini
Finalmente l'alba
Film drammatico
Regia: Saverio Costanzo
Fino alla fine
Film thriller
Regia: Gabriele Muccino
Folle d'amore - Alda Merini
Film drammatico
Regia: Roberto Faenza
Gangs of New York
Film drammatico
Regia: Martin Scorsese
Ginger e Fred
Film commedia
Regia: Federico Fellini
Giulietta degli Spiriti
Film drammatico, grottesco
Regia: Federico Fellini
Gli anni più belli
Film drammatico
Regia: Gabriele Muccino
Gran Turismo 6 (Game)
Simulatore di guida
Grand Tour. Viaggio in Italia
Docu-serie - 6 episodi
Guerra e Pace
Film storico
Regia: King Vidor
Habemus Papam
Film commedia
Regia: Nanni Moretti
Heaven
Film drammatico, thriller
Regia: Tom Tykwer
House of Gucci
Film biografico
Regia: Ridley Scott
I due Papi
Film biografico
Regia: Fernando Meirelles
I leoni di Sicilia
Serie tv - 8 episodi
Regia: Paolo Genovese
I topi
Serie tv - 6 episodi
Regia: Antonio Albanese
I Viceré
Film storico
Regia: Roberto Faenza
Il Boemo
Film drammatico
Regia: Petr Václav
Il cacciatore
Serie tv - 12 episodi
Regia: Stefano Lodovichi, Davide Marengo
Il Conte di Montecristo
Serie tv - 8 episodi
Regia: Bille August
Il divo
Film biografico
Regia: Paolo Sorrentino
Il Gattopardo
Film storico
Regia: Luchino Visconti
Il giorno in più
Film commedia
Regia: Massimo Venier
Il giorno più bello
Film commedia
Regia: Andrea Zalone
Il Marchese del Grillo
Film commedia
Regia: Mario Monicelli
Il mondo sulle spalle
Film tv
Regia: Nicola Campiotti
Il nome della rosa (serie tv)
Serie tv – 8 episodi
Regia: Giacomo Battiato
Il nostro generale
Serie Tv - 4 episodi
Regia: Lucio Pellegrini
Il padre d'Italia
Film drammatico
Regia: Fabio Mollo
Il primo giorno della mia vita
Film drammatico
Regia: Paolo Genovese
Il professor Cenerentolo
Film commedia
Regia: Leonardo Pieraccioni
Il ritorno di don Camillo
Film commedia
Regia: Julien Duvivier
Il sol dell’avvenire
Film commedia
Regia: Nanni Moretti
Il talento di Mr. Ripley
Film drammatico, thriller
Regia: Anthony Minghella
Il traditore
Film biografico, drammatico
Regia: Marco Bellocchio
Imma Tataranni – Sostituto procuratore
Serie tv - 3 stagioni, 18 episodi
Regia: Francesco Amato
Incastrati
Serie tv - 2 stagioni
Regia: Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Indiana Jones e il quadrante del destino
Film azione
Regia: James Mangold
L'abbaglio
Film drammatico
Regia: Roberto Andò
L'abbuffata
Film commedia
Regia: Mimmo Calopresti
L'amica geniale - Storia di chi fugge e di chi resta
Serie tv - 8 episodi
Regia: Daniele Luchetti
L'arte della gioia
Serie tv - 6 episodi
Regia: Valeria Golino
L'invenzione della neve
Film drammatico
Regia: Vittorio Moroni
L'ombra di Caravaggio
Film drammatico, storico, biografico
Regia: Michele Placido
L'orto americano
Film drammatico
Regia: Pupi Avati
L'uomo che disegnò Dio
Film drammatico
Regia: Franco Nero
La bella estate
Film drammatico
Regia: Laura Luchetti
La città delle donne
Film commedia, fantastico
Regia: Federico Fellini
La città proibita
Film azione, drammatico
Regia: Gabriele Mainetti
La dolce villa
Film commedia
Regia: Mark Waters
La dolce vita
Film drammatico
Regia: Federico Fellini
La legge di Lidia Poët
Serie tv - 6 episodi
Regia: Matteo Rovere (s. 1, 2), Letizia Lamartire (s. 1,2), Pippo Mezzapesa (s. 2)
La mia casa è piena di specchi
Miniserie tv - 2 episodi
Regia: Vittorio Sindoni
La primavera della mia vita
Film commedia
Regia: Zavvo Nicolosi
La stagione dei delitti
Serie Tv - 2 stagioni - 10 episodi
Regia: Donatella Maiorca, Daniele Costantini
La stranezza
Film commedia
Regia: Roberto Andò
La verità, vi spiego, sull'amore
Film commedia
Regia: Max Croci
Lazzaro Felice
Film drammatico
Regia: Alice Rohrwacher
Le otto montagne
Film drammatico
Regia: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Le Sorelle Macaluso
Film drammatico
Regia: Emma Dante
Lei mi parla ancora
Film drammatico
Regia: Pupi Avati
Leonora Addio
Film drammatico
Regia: Paolo Taviani
Lo chiamavano Jeeg Robot
Film drammatico, azione
Regia: Gabriele Mainetti
Loro 1
Film biografico
Regia: Paolo Sorrentino
Loro 2
Film biografico
Regia: Paolo Sorrentino
Luisa Spagnoli
Miniserie tv – 2 episodi
Regia: Lodovico Gasparini
Luna Nera
Serie tv – 6 episodi
Regia: Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli, Paola Randi
L’amica geniale - Storia della bambina perduta
Serie tv - 10 episodi
Regia: Laura Bispuri
M - Il figlio del secolo
Serie tv - 8 episodi
Regia: Joe Wright
Magnifica presenza
Film commedia
Regia: Ferzan Ozpetek
Malèna
Film drammatico
Regia: Giuseppe Tornatore
Maschi contro femmine
Film commedia
Regia: Fausto Brizzi
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Film commedia
Regia: Lina Wertmüller
Misericordia
Film drammatico
Regia: Emma Dante
Miss Marx
Film biografico
Regia: Susanna Nicchiarelli
Napoli - New York
Film drammatico
Regia: Gabriele Salvatores
Nessuno come noi
Film drammatico, sentimentale
Regia: Volfango De Biasi
Noi
Serie tv - 12 episodi
Regia: Luca Ribuoli
Noi credevamo
Film drammatico
Regia: Mario Martone
Non ci resta che piangere
Film commedia
Regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni
Non ho niente da perdere
Film commedia
Regia: Fabrizio Costa
Non uccidere
Serie tv – 2 stagioni - 24 episodi
Regia: Giuseppe Gagliardi
One Trillion Dollars
Serie tv - 6 episodi
Regia: Florian Baxmeyer, Isabel Braak
Palermo Shooting
Film drammatico
Regia: Wim Wenders
Peripheric Love
Film drammatico
Regia: Luc Walpoth
Pinocchio di Guillermo del Toro
Film animazione
Regia: Guillermo del Toro, Mark Gustafson
Power of Rome
Documentario
Regia: Giovanni Troilo
Queer
Film drammatico
Regia: Luca Guadagnino
Questo nostro amore 80
Serie tv – 12 episodi
Regia: Isabella Leoni
Race for Glory - Audi vs Lancia
Film drammatico, biografico
Regia: Stefano Mordini
Radhe Shyam
Film drammatico, sentimentale
Regia: K.K. Radhakrishna Kumar
Rainbow Six 3: Raven Shield (Game)
Sparatutto in terza persona
Rapiniamo il Duce
Film commedia
Regia: Renato De Maria
Reality
Film drammatico
Regia: Matteo Garrone
Riot: Civil Unrest
Strategico/gestionale
Ripley
Serie tv - 8 episodi
Regia: Steven Zaillian
Salvo
Film drammatico
Regia: Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
Santocielo
Film commedia
Regia: Francesco Amato
Shadow of Rome (Game)
Azione / Avventura
Six Underground
Film azione, thriller
Regia: Michael Bay
Spaccaossa
Film drammatico
Regia: Vincenzo Pirrotta
Stanley Tucci: Searching for Italy
Serie tv - 2 stagioni
Regia: Satiyesh Manoharajah, Neil Ferguson, Chiara Messineo, Archie Powell, Chloë Avery
Sul più bello
Film commedia
Regia: Alice Filippi
The Bad Guy
Serie tv - 6 episodi
Regia: Giuseppe G. Stasi, Giancarlo Fontana
The Decameron
Serie tv - 8 episodi
Regia: Michael Uppendahl, Anya Adams, Andrew DeYoung
The Equalizer 3
Film thriller, azione
Regia: Antoine Fuqua
The Italian Job (Game)
Simulatore di guida
The New Pope
Serie tv – 9 episodi
Regia: Paolo Sorrentino
The Store
Film drammatico
Regia: Ami-ro Sköld
The White Lotus
Serie tv - II stagione - 7 episodi
Regia: Mike White
The Young Pope
Serie tv – 10 episodi 
Regia: Paolo Sorrentino
Those About to Die
Serie tv - 10 episodi
Regia: Roland Emmerich
Tolo Tolo
Film commedia
Regia: Luca Medici
Un colpo all'italiana
Film commedia, azione
Regia: Peter Collinson
Vincere
Film storico
Regia: Marco Bellocchio
Without Blood
Film drammatico
Regia: Angelina Jolie
Zamora
Film commedia
Regia: Neri Marcorè

News correlate

Tutte le news