Al Chiostro di Sant'Orso ad Aosta si accede da un androne aperto sulla destra della facciata della collegiata.
La sua costruzione terminò nel 1133. È costituito da 37 colonne in marmo successivamente rivestite da una vernice protettiva che, ossidandosi, ha dato al chiostro l’odierna, suggestiva colorazione; i capitelli istoriati che rappresentano scene bibliche, favole o motivi ornamentali o episodi della vita di Sant’Orso sono considerati fra le più alte espressioni della scultura romanica religiosa.
Fondazione Film Commission Valle d'Aoste
Via Croce di Città 18 — 11100 Aosta
Telefono: +39 0165 261790
Fax: +39 0165 261790
Email: amministrazione@filmcommission.vda.it
Vero e proprio "Poema marmoreo", è il luogo dove si respira a fondo la spiritualità e la religiosità del complesso.