ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Tomba dei Giganti Su Mont'e s'Abe – Olbia | Italy for Movies
Tomba di giganti, Giant Tomb, mont'e s'Abe, Olbia, Sardegna, Sardinia, nuraghe

Tomba dei Giganti Su Mont'e s'Abe – Olbia

Tomba dei Giganti Su Monte 'e S'Abe, Olbia, OT, Italia

Tomba dei Giganti Su Mont'e s'Abe – Olbia

Tomba dei Giganti Su Monte 'e S'Abe, Olbia, OT, Italia

Descrizione

Vicino a Olbia (SS) e alla costa nord-orientale della Sardegna, spicca la Tomba dei Giganti Su Mont'e s'Abe un monumento preistorico di oltre 4 mila anni fa, che evoca la testa di un toro, divinità nuragica. A differenza delle migliaia di sepolture preistoriche del suo genere, qui i defunti erano sepolti in forma collettiva. Nella sala funeraria venivano officiati i riti sacri legati al defunto ma, rispetto a quanto capitava altrove, non sono stati rinvenuti nel pozzetto sacro i documenti funerari che accompagnavano il defunto sino al congiungimento con la divinità.

La costruzione fu edificata in due fasi. Nella prima, risalente al periodo della cultura di Bonnanaro, venne costruita la tomba ad allée couverte (una sorta di dolmen allungato); successivamente, attorno al 1600 a.C., fu trasformata in tomba di Giganti con esedra e stele, delle quali sono ancora presenti alcune tracce. La costruzione, originariamente costruita a forma di testa di toro, divinità generatrice di vita, era delimitata frontalmente da un semicerchio. Al centro dell’esedra si trovavano una stele di granito alta 4m e, alla base, una piccola apertura usata come ingresso della tomba. Al suo interno, il sepolcro era formato da una camera lunga 10m, mentre l’intera struttura tuttora ben visibile è lunga 28m e larga 6m, una delle più grandi di tutta la Sardegna.

Scheda tecnica

Acqua
No
Energia Elettrica
No
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto
Stampa scheda

Contatti

Fondazione Sardegna Film Commission
Via Malta 63 — 09124 Cagliari
Telefono: +39 070 2041961
Email: filmcommission@regione.sardegna.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Sardegna
Facilities Sardegna
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Location simili

Tutte le location
Tharros
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Baia di Chia
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Nora
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Barumini — Area archeologica Su Nuraxi
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Tempio-Altare di Monte d'Accoddi – Sassari
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Domu de Janas La Rocca
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Parco di Pranu Muttedu
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico
Parco Archeologico Su Motti
Regione: Sardegna Tipologia: Sito archeologico

News correlate

Tutte le news