Il borgo di Boville Ernica (FR) era originariamente noto come Buca o Babuco, divenuto Bauco, nome che ha conservato fino al 1907, quando è stato modificato con l’attuale, che unisce un elemento che fa riferimento alle prime immagini votive raffiguranti un bue trovate in località Monte Fico con l’aggettivo connesso ai Monti Ernici, su cui sorge. Abitato sin dall’età del ferro e poi dai romani, Boville è stato distrutto dai Saraceni e dagli Ungari. Dal XIII al XVI secolo, sotto lo Stato Pontificio, è stato governato da una sorta di “repubblica” composta da 12 famiglie, tra cui i Valentini e i Crescenzi. Tra i luoghi di maggiore interesse di Boville Ernica, la Chiesa di San Pietro Ispano, che conserva uno dei due angeli musivi di Giotto, frammenti del grande mosaico della Navicella che un tempo decorava la facciata del quadriportico della basilica paleocristiana di San Pietro in Vaticano, distrutta per far posto a quella attuale, risalente ai secoli XVI-XVII (l’altro angelo si trova nel Museo del Tesoro di San Pietro).
Roma Lazio Film Commission
Via Tuscolana 1055 — 00173 Roma
Telefono: +39 06 72286273/320
Fax: +39 06 722 1127
Email: info@romalaziofilmcommission.it