ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Ex Gasometro di Broletto – Trieste | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, gasometro, gasholder, archeologia industriale, Broletto, Trieste gas, cupola, lanterna, manometro, il ragazzo invisibile, Gabriele Salvatores, Friuli, Venezia Giulia

Ex Gasometro di Broletto – Trieste

Via del Broletto, Trieste, TS, Italia

Ex Gasometro di Broletto – Trieste

Via del Broletto, Trieste, TS, Italia

Salva
Condividi

Descrizione

L’ex gasometro di Broletto risale al 1900 ed era il primo deposito a garantire l’utilizzo del gas nelle abitazioni e negli edifici industriali e commerciali di Trieste.
Il gasometro è di tipo “a tenuta idraulica”, o anche detto “a vasca d’acqua”. La sua struttura è circolare e composta da pietra e ferro. L’edificio, con un diametro di 45m ed un’altezza di 35m, aveva una capacità pari a 20mila metri cubi di gas.
La copertura è caratterizzata da una cupola, con l’interno rivestito in legno e l’esterno intervallato da numerose finestrelle, ed una lanterna con ballatoio sulla cima. Sulla facciata sono presenti 14 ampie vetrate a struttura metallica ed un manometro in pietra.
Rispetto ad altre strutture simili, il gasometro del Broletto non viene demolito ma protetto come bene di interesse culturale, preservandone la struttura esterna.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, Accessibile ai disabili
Stampa scheda

Contatti

Friuli Venezia Giulia Film Commission
Piazza Duca degli Abruzzi 3 — 34132 Trieste
Telefono: +39 040 3720142
Email: filmcommission@promoturismo.fvg.it

Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Fund
Regione Friuli Venezia Giulia
Facilities Friuli Venezia Giulia
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Il ragazzo invisibile
Film fantastico
Regia: Gabriele Salvatores

Location simili

Tutte le location
Amideria Chiozza – Ruda
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Porto Vecchio – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Gru Ursus – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Torviscosa
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Centrale idrodinamica e sottostazione elettrica – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Villaggio di Panzano – Monfalcone
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Ex centrale idroelettrica di Malnisio
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale

News correlate

Tutte le news