Il Castello di Lonato (BS), datato X secolo e comunemente denominato Rocca, si erge sulla sommità di uno dei rilievi dell’anfiteatro morenico che domina da un lato la parte meridionale del lago di Garda e dall'altro il centro storico del paese, che si estende fino a lambire le prime terre della pianura Padana. La fortificazione, destinata prettamente ad esigenze di ordine militare e difensivo, si presenta come una delle più imponenti di tutta la Lombardia: la sua pianta irregolare rivela infatti una struttura lunga quasi 180m e larga mediamente 45m.
Nonostante la dominazione dei Visconti e degli Scaligeri, l’intero complesso, composto da grossi ciottoli morenici, presenta una merlatura guelfa. È costituito da due corpi che si trovano a livelli differenti: la Rocchetta nella parte più alta – dove è presente, in tre piani, la Casa del Capitano – e il cosiddetto quartiere principale, più in basso. Al Castello si accede dal suo lato meridionale tramite una porta ed un ponte levatoio cui si giunge percorrendo i viali e i percorsi pedonali del grande parco che collega la Casa del Podestà alla Rocca.
Fondazione Ugo da Como
Via Rocca 2 - 25017- Lonato del Garda (BS)
Tel e Fax: 030 9130060
Email: info@fondazioneugodacomo.it