ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Blera | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Blera, borgo, Bonifacio VIII, Gustavo VI, San Vivenzio, St. Vivenzio, Santa Maria Assunta in Cielo, Lazio

Blera

Blera, VT, Italia

Blera

Blera, VT, Italia

Descrizione

Il piccolo centro di Blera, oggi comune della provincia di Viterbo, sorse tra VIII e VII secolo a.C., epoca a cui risalgono le numerose necropoli del circondario che la rendono famosa. L’origine del suo nome potrebbe essere una derivazione di Plaise-ra, cioè "la città di Plaise", nome di persona, attestato dal gentilizio Plaisena e da una fuseruola del IV sec. a.C. trovata in una tomba a Genova.

Dopo l’età etrusca e romana fu città longobarda e nel XIII venne distrutta nell’ambito delle guerre tra guelfi e ghibellini. Dal Quattrocento Papa Bonifacio IX la affidò agli Anguillara, che la tennero in maniera alterna fino all’Unità d’Italia. Nel Novecento fu meta di diverse missioni archeologiche, tra cui quella tedesca del 1914 e quella tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che vide protagonista l’Istituto Svedese di Studi Classici e lo stesso Gustavo VI re di Svezia.

Al patrono San Vivenzio, vescovo di Blera nel V secolo, è dedicata la principale chiesa della città, Santa Maria Assunta in Cielo e San Vivenzio, d’origine romanica ma profondamente rimaneggiata nel Settecento. I resti del santo sono conservati nella cripta di XI secolo.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto, raggiungibile a piedi
Stampa scheda

Contatti

Roma Lazio Film Commission
Via Parigi 11 – 00185, Roma
Telefono: +39 06 72286273/320
Fax: +39 06 722 1127
Email: info@romalaziofilmcommission.it

Scheda location Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Lazio
Facilities Lazio
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
La chimera
Film drammatico
Regia: Alice Rohrwacher

Location simili

Tutte le location
Ceri
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Arsoli
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Roccagiovine
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Fontana Liri
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Vasanello
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Gaeta
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Anagni
Regione: Lazio Tipologia: Paese
Sperlonga
Regione: Lazio Tipologia: Paese

News correlate

Tutte le news