Albatross ripercorre la storia di Almerigo Girlz, giornalista, inviato di guerra, che prima per passione e poi per impegno professionale e civile girò l'Europa e vari parti del mondo coinvolte in gravi conflitti. Il film, girato tra novembre e dicembre 2023, è riuscito a ricostruire in Puglia, dove sono state impegnate 30 unità lavorative del luogo, molti dei luoghi di guerra in cui Girlz è stato impegnato come reporter. Foggia, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Cagnano Varano, Poggio Imperiale, Manfredonia, Apricena, Margherita di Savoia sono tra i luoghi impiegati per rievocare Medio Oriente, Asia e Africa. Il resto del film è stato girato a Trieste, con un'incursione anche in Slovenia, a Lubjana.
Albatross ripercorre la storia di Almerigo Girlz, giornalista, inviato di guerra, che prima per passione e poi per impegno professionale e civile girò l'Europa e vari parti del mondo coinvolte in gravi conflitti. Il film, girato tra novembre e dicembre 2023, è riuscito a ricostruire in Puglia, dove sono state impegnate 30 unità lavorative del luogo, molti dei luoghi di guerra in cui Girlz è stato impegnato come reporter. Foggia, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Cagnano Varano, Poggio Imperiale, Manfredonia, Apricena, Margherita di Savoia sono tra i luoghi impiegati per rievocare Medio Oriente, Asia e Africa. Il resto del film è stato girato a Trieste, con un'incursione anche in Slovenia, a Lubjana.
Albatross è la storia del giornalista triestino di destra Almerigo Grilz e della sua amicizia con il collega di sinistra Vito. Dopo gli anni giovanili di militanza politica, con i suoi amici Gian Micalessin e Fausto Biloslavo decide negli anni ’80 di fondare l’agenzia stampa “Albatross". Armato della sua grande passione di conoscere il mondo e raccontarlo, convinto della necessità di documentare i conflitti ignorati, Grilz è sempre in giro con la sua telecamera, in Medio Oriente, Asia e Africa, dove nell’87 – in Mozambico – trova la morte a 34 anni.