Sebbene sia Milano, con il suo moderno skyline, a fare da sfondo a tutta la narrazione, sono gli spazi e attrezzature del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma a fornire gli spazi del Policlinico Ambrosiano, all’interno del quale operano Andrea Fanti (Luca Argentero) e l'intera equipe medica di Doc. Tra i luoghi simbolo della città meneghina si riconoscono l'inconfondibile Duomo, con le sue guglie gotiche, piazza Gae Aulenti e il bosco verticale, complesso architettonico composto da due torri rivestite da 2.000 specie vegetali, e l'intera e la zona dei navigli, dove abita Carolina, la figlia di Andrea.
Altra location presente nelle serie è la località marittima di San felice Circeo, in provincia di Latina, dove Andrea si rifugia quando ha bisogno di tranquillità.
Sebbene sia Milano, con il suo moderno skyline, a fare da sfondo a tutta la narrazione, sono gli spazi e attrezzature del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma a fornire gli spazi del Policlinico Ambrosiano, all’interno del quale operano Andrea Fanti (Luca Argentero) e l'intera equipe medica di Doc. Tra i luoghi simbolo della città meneghina si riconoscono l'inconfondibile Duomo, con le sue guglie gotiche, piazza Gae Aulenti e il bosco verticale, complesso architettonico composto da due torri rivestite da 2.000 specie vegetali, e l'intera e la zona dei navigli, dove abita Carolina, la figlia di Andrea.
Altra location presente nelle serie è la località marittima di San felice Circeo, in provincia di Latina, dove Andrea si rifugia quando ha bisogno di tranquillità.
Lux Vide, Rai Fiction
Nastri d’Argento 2022: Miglior serie Dramedy
Andrea Fanti, un brillante medico, perde la memoria dei suoi ultimi dodici anni di vita a causa di un trauma cerebrale. Costretto a ricominciare da paziente, dovrà ricostruire i rapporti e riscoprire amare verità.