La dolce villa è una commedia romantica made in USA prodotta per Netflix e diretta da Mark Waters. La sceneggiatura, scritta a quattro mani da Elizabeth Hackett e Hilary Galanoy, racconta di un uomo d'affari di successo, Eric Field (Scott Foley), che arriva in Italia per impedire alla figlia Olivia (Maia Reficco) di dilapidare i risparmi di una vita per restaurare una villa in rovina acquistata per 1 euro. Tuttavia il destino gli riserverà progetti differenti che lo porteranno a cambiare idea sulla vita, sull’amore e persino su una vecchia casa in rovina.
Per due settimane, dal 3 al 15 aprile 2024, il set ha interessato diverse località della Val d'Orcia in provincia di Siena: il centro storico di San Quirico d’Orcia, assieme alla frazione termale di Bagno Vignoni e alcune location private, Pienza, San Giovanni d’Asso, la stazione ferroviaria di Montalcino, piazza Grande e Palazzo del Capitano a Montepulciano.
Sebbene immersa nella campagna del sud Toscana, in un borgo immaginario chiamato Montezara, la villa che dà il titolo al film è l'agriturismo Torrino dei Gelsi, situata nel comune di San Gregorio da Sassola, nei pressi di Tivoli (campagna a nord di Roma). Gli interni della villa sono stati invece interamente ricostruiti negli studi romani di Cinecittà.
La dolce villa è una commedia romantica made in USA prodotta per Netflix e diretta da Mark Waters. La sceneggiatura, scritta a quattro mani da Elizabeth Hackett e Hilary Galanoy, racconta di un uomo d'affari di successo, Eric Field (Scott Foley), che arriva in Italia per impedire alla figlia Olivia (Maia Reficco) di dilapidare i risparmi di una vita per restaurare una villa in rovina acquistata per 1 euro. Tuttavia il destino gli riserverà progetti differenti che lo porteranno a cambiare idea sulla vita, sull’amore e persino su una vecchia casa in rovina.
Per due settimane, dal 3 al 15 aprile 2024, il set ha interessato diverse località della Val d'Orcia in provincia di Siena: il centro storico di San Quirico d’Orcia, assieme alla frazione termale di Bagno Vignoni e alcune location private, Pienza, San Giovanni d’Asso, la stazione ferroviaria di Montalcino, piazza Grande e Palazzo del Capitano a Montepulciano.
Sebbene immersa nella campagna del sud Toscana, in un borgo immaginario chiamato Montezara, la villa che dà il titolo al film è l'agriturismo Torrino dei Gelsi, situata nel comune di San Gregorio da Sassola, nei pressi di Tivoli (campagna a nord di Roma). Gli interni della villa sono stati invece interamente ricostruiti negli studi romani di Cinecittà.
One Euro Productions
Eric è un uomo d'affari di successo che arriva in Italia per impedire alla figlia sognatrice Olivia di restaurare una villa in rovina. Ma l'Italia ha in serbo altri progetti per lui, e si rivela all'altezza della sua fama di bellezza, magia e romanticismo.